Chi siamo

Il progetto "Ciak: Azione!" nasce dall'iniziativa dell'Ipsia Don Enrico Pocognoni di Matelica, Camerino e San Severino Marche, con l'obiettivo di coinvolgere gli studenti in un'esperienza educativa e creativa unica nel suo genere. Grazie all'uso di strumenti e tecniche cinematografiche, gli studenti avranno l'opportunità di sviluppare le proprie capacità artistiche e tecniche, lavorando insieme per realizzare un cortometraggio originale e di qualità.

  • Sviluppo della trama e della sceneggiatura del cortometraggio.
  • Selezione del cast e casting degli attori. 
  • Scelta delle location e organizzazione delle riprese.
  • Utilizzo di attrezzature professionali per la registrazione audio e video.

Successivamente, con la supervisione di docenti ed esperti gli studenti avranno l'opportunità di realizzare un cortometraggio dalla sceneggiatura alla post-produzione, coinvolgendo tutte le fasi della produzione cinematografica.

  • Inizio delle riprese del cortometraggio da parte degli studenti coinvolti nel progetto.
  • Realizzazione del cortometraggio e sua presentazione al pubblico.
  • Partecipazione del cortometraggio a festival o ulteriori progetti.

L'IPSIA DON ENRICO POCOGNONI


L'Ipsia Don Enrico Pocognoni è una scuola superiore con sedi a Matelica, Camerino e San Severino Marche. Specializzata in istruzione tecnica e professionale, l'istituto offre percorsi formativi orientati a fornire competenze pratiche e teoriche nei settori dell'industria, dell'artigianato, e dei servizi. La scuola si impegna a preparare gli studenti per il mondo del lavoro e per il proseguimento degli studi, attraverso un'educazione di qualità e numerosi progetti innovativi che favoriscono la crescita personale e professionale.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell'Ipsia Don Enrico Pocognoni.


L'ASSOCIAZIONE SOS HELP DI SAN SEVERINO MARCHE

HELP S.O.S. Salute e Famiglia è un'associazione nata a San Severino Marche per iniziativa di un gruppo di mamme, attiva nelle province di Macerata e Ancona. Opera in ambito sanitario, sociale, educativo, culturale e sportivo, sostenendo i cittadini e le categorie sociali più deboli. Promuove la prevenzione delle dipendenze, rafforza la genitorialità e incentiva il volontariato socio-sanitario. Collabora con ASUR AV3 e l'associazione di clown-dottori "La Valigia delle Meraviglie". Aderisce a reti associative come il Coordinamento Comitati del Sisma Centro Italia e Alzheimer Uniti Italia Onlus.